Senso di peso ano, ano-rettale

Sintomi

Di seguito troverai una serie di sintomatologie legate ad alcune malattie del colon retto, se credi di avere uno di questi sintomi approfondisci l'argomento

Frequentemente il paziente lamenta un senso di peso in sede anale, ano-rettale con necessità ad evacuare ma nonostante lo sforzo applicato non ci riesce. Talvolta questa sensazione di peso e di ripienezza permane anche dopo l’evacuazione.

Si configura sovente il quadro dell’ostruita defecazione con incompleta evacuazione, situazione in cui non vi è una stipsi da rallentato transito ma una situazione che impedisce il passaggio delle feci nel canale anale con conseguente permanenza delle stesse nell’ampolla rettale al termine dell’evacuazione. Vari fattori possono essere responsabili di questo impedimento come ad esempio il prolasso della mucosa rettale, cioè lo scivolamento del rivestimento interno dell’ultima parte dell’intestino (retto) che in questo modo viene a costituire un vero e proprio ostacolo meccanico o la presenza di un rettocele. Questo deve essere interpretato come un’ernia nella quale vi è il cedimento della parete anteriore del retto nella parete posteriore della vagina.
Il risultato è un intrappolamento delle feci nell’ampolla rettale stessa. Sovente la donna ricorre alla contropressione in vagina per riuscire a svuotare l’ampolla rettale. Tale evenienza è sicuramente più frequente nelle donne con storia di parti difficoltosi (podalici, con l’aiuto del forcipe) o plurimi in quanto questi possono comportare un indebolimento della muscolatura del pavimento pelvico oltre ad uno stiramento delle strutture nervose.

In altre situazioni (decisamente meno frequenti) anche una incoordinazione dei muscoli preposti all’evacuazione può essere responsabile di tale sintomatologia. Questa evenienza viene definita sindrome del pubo rettale paradosso. La stessa incoordinazione prende il nome di anismo.

Ritieni opportuna una nostra visita o consulenza?

Per un consulto privato contattaci al numero

(+39) 335 5951269

Dati societari


P.IVA 08916020012

Dott. Mario Trompetto


Corso Re Umberto, n°14
10015 Ivrea